Quasi una settimana dopo che le sue colline hanno iniziato a prendere fuoco, la martoriata Los Angeles sta assistendo con terrore al temuto e annunciato rafforzamento dei venti caldi e secchi che potrebbero raggiungere una potenza “simile a quella di un uragano”, come ha avvertito il sindaco della città, Karen Bass. “Queste condizioni estreme non solo complicano notevolmente la lotta contro gli incendi attuali, ma rendono molto più probabili nuovi incendi”, avvertono i servizi meteorologici americani secondo i cui rilievi le raffiche, che stanno già soffiando fino a 120 chilometri all’ora in alcune zone, manterranno una simile intensità almeno fino a mercoledì.
Tendenza
- Caso Almasri, Nordio: «Io avvertito quando era già stato arrestato. Non faccio passacarte, atto Cpi era nullo»
- Il dossier che scuote Palazzo Chigi: Mantovano al Copasir sul caso Caputi
- Campi Flegrei, la terra torna a tremare
- Tessuti, fatturato a 7,1 miliardi (-7,7%) e male l’export. La sfida di Milano Unica è la ripresa
- Come e perché dovresti lavare le zampe al cane dopo una lunga passeggiata
- Spiato con lo spyware israeliano Paragon
- Manna svela cos’è successo con Kvaratskhelia a Napoli prima del PSG: “Siamo stati quasi ricattati”
- Glencore Portovesme, vertice al Mimit. I sindacati: «Sciogliere nodo costi energia»
Storie Web
mercoledì, Febbraio 5