Tornerà il 7 maggio l’annuale Luxury Summit del Sole 24 Ore, consueto appuntamento con il mondo dell’alto di gamma e che cade sempre in primavera, stagione che quest’anno assume un significato particolare di possibile rinascita e comunque di “ottimismo della ragione”, pur nelle tante incognite economiche e geopolitiche dei primi mesi dell’anno.
Il titolo scelto per il 2025 è “Lusso responsabile, garanzia d’eccellenza”. L’evento si terrà a Milano mercoledì prossimo, il 7 maggio, al Magna Pars di via Tortona. Un’occasione per analizzare il presente e progettare il futuro di un settore chiamato a reinventarsi: nel contesto attuale, caratterizzato da nuove sfide economiche e culturali, l’unica via per uscire dalla crisi è puntare su qualità e responsabilità. Un binomio che significa attenzione all’ambiente, rispetto per i lavoratori e trasparenza nella produzione, interna e lungo tutta la filiera.
L’evento si svolgerà in formato live&digital dalle 9.30 alle 13 e sarà introdotto da Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, e da Federico Silvestri, amministratore delegato del Gruppo 24 Ore. Il confronto si aprirà con una riflessione sul futuro che vedrà coinvolti Giovanna Ceolini, presidente Confindustria Accessori Moda, Stefania Lazzaroni, direttrice generale della Fondazione Altagamma, Helen Brocklebank, ceo di Walpole (equivalente britannico di Fondazione Altagamma), Carlo Capasa, presidente della Camera della moda, e Sergio Tamborini, presidente di Confindustria Moda Federazione Tessile e Moda.
In collegamento dal Giappone interverrà Mario Vattani, Commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka; seguiranno analisi e dati, tavole rotonde sulla sostenibilità e le interviste a tre protagonisti dell’eccellenza italiana, Silvio Campara, ceo di Golden Goose, Gianluca Brozzetti, ceo di Vhernier, e Roberto Gavazzi, ceo di Boffi | De Padova, che permetterà di allargare lo sguardo dai settori tradizionali dell’abbigliamento e gioielli al design.
Altra novità del 2025 è il maggiore spazio riservato alla cosmetica, con le testimonianze di Federica Polinori, amministratrice delegata Estée Lauder Companies Italia, e di Davide Bollati, presidente del gruppo Davines. Proprio alla filiera della cosmetica – tra i pochi settori con previsioni di forte crescita anche per il 2025 – è dedicato lo Speciale di 30 pagine in edicola il giorno prima del Luxury Summit, martedì 6 maggio.