Nati per affrontare problemi irrisolvibili, i supercalcolatori hanno aperto la strada all’intelligenza artificiale. Oggi sono una risorsa strategica per industrie e governi. Gli Stati Uniti guidano la corsa ma l’Europa ha un piano, che parte dall’Italia
Tendenza
- La Consulta bacchetta il governo su abuso ufficio e Cpr
- Consulta: "Disciplina Cpr non rispetta libertà personale", Viminale: "Già al lavoro per nuova norma"
- Assemblea Uiv: calo del fatturato, consumi e dazi sul podio dei timori dei viticoltori
- Misurare l’invecchiamento, a partire dal cervello
- Monopattini elettrici, arriva la targa personale
- Bioenergia legnosa, la filiera chiede un tavolo interministeriale
- La blockchain della vita: quando la longevità incontra le criptovalute
- Le api sono in pericolo, cosa succede nei Paesi dell’Ue