Il Consolato Onorario della Repubblica di San Marino a Londra, insieme a una delegazione parlamentare britannica, ha compiuto una storica visita alla Santa Sede: lo storico incontro si è tenuto il 22 ottobre 2025, in occasione dell’Anno Giubilare 2025.

La visita, che coincide con la storica udienza di Re Carlo III con Papa Leone XIV, si svolge in un momento di eccezionale rilevanza spirituale e diplomatica. La convergenza di questi eventi evidenzia i valori condivisi di pace, dialogo e unità tra le nazioni, principi che sia la Repubblica di San Marino sia il Regno Unito sostengono con profondo impegno.

L’occasione del Giubileo

La partecipazione di San Marino all’ anno sacro del 2025, ha spiegato una nota, riafferma la sua amicizia di lunga data con la Santa Sede e la sua dedizione nel promuovere la comprensione interreligiosa, la cooperazione internazionale e la dignità umana.

Durante la visita, la delegazione dell’All-Party Parliamentary Group (APPG), presieduta dal deputato Andrew Rosindell, insieme ad altri quattro parlamentari, hanno partecipato a incontri di alto livello, tra cui uno con l’arcivescovo Paul Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati.

In attesa di Re Carlo III

La visita sottolinea inoltre la crescente importanza della diplomazia parlamentare nel promuovere la mutua comprensione e la cooperazione tra le nazioni. Attraverso il lavoro dell’APPG, sia San Marino sia il Regno Unito continuano a rafforzare le relazioni bilaterali basate su principi democratici condivisi, scambio culturale e amicizia. La visita offre anche l’opportunità di celebrare i legami storici e culturali che uniscono San Marino, la Santa Sede e il Regno Unito.

Condividere.
Exit mobile version