Un oggetto che proviene da oltre i confini del nostro sistema solare attira l’attenzione della comunità scientifica. Scoperto il primo luglio dai telescopi Atlas in Cile, 3I/ATLAS è solo il terzo oggetto interstellare mai osservato nel nostro “vicinato” cosmico. Fa discutere l’opinione di Avi Loeb, astrofisico di Harvard, secondo cui le particolari caratteristiche orbitali di 3I/ATLAS potrebbero indicarne un’origine artificiale. “La traiettoria è sorprendentemente allineata con il piano orbitale dei pianeti”, afferma, suggerendo l’ipotesi di una sonda aliena in missione di ricognizione. Non tutti però concordano. L’astrobiologa Karen Meech, dell’Università delle Hawaii, smorza l’entusiasmo: “È solo una cometa, perfettamente spiegabile con fenomeni naturali”.
Tendenza
- Iveco, il ceo Persson: Tata manterrà marchi e loghi
- La moda insegue le esperienze e arriva sempre più spesso anche in spiaggia
- Conte, non chiediamo passi indietro a Ricci
- “Roma non può essere governata con gli stessi poteri di un piccolo Comune”
- Imprese a caccia di liquidità Credito erogato su dell’8,6%
- Caso Equalize, «no agli arresti domiciliari per Pazzali»
- Piazza Affari appesantita da Iveco (-5%) dopo la vendita a Leonardo e Tata
- Dalla F1 all’entertainment globale: il ruolo strategico della Motor Valley italiana