E’ stata denominata “Salerno Wonders”, l’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno e dedicata alla promozione del territorio salernitano sui mercati internazionali.
Da ieri, fino al 14 aprile, 13 buyer inglesi e francesi e 4 giornalisti della stampa turistica specializzata avranno l’occasione, attraverso un educational tour articolato secondo itinerari giornalieri ed esperienziali, di conoscere il territorio, la variegata offerta culturale, archeologica, naturalistica, enogastronomica, artigianale e del wellness.
L’Ente Camerale, in considerazione dell’apertura dal luglio scorso dell’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi con la conseguente operatività da parte delle principali compagnie aeree internazionali e la progressiva entrata a regime con la realizzazione del terminal, si pone l’obiettivo di rafforzare la competitività turistica del territorio e il posizionamento di Salerno e della sua provincia, con un focus particolare sul Cilento, nel panorama delle destinazioni di eccellenza, di sviluppare il turismo incoming durante tutto l’anno.
Prete: «un ruolo chiave quello del nuovo Aeroporto»
«Il turismo rappresenta una leva fondamentale per la crescita economica del nostro territorio – dichiara il presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete – Con “Salerno Wonders”, vogliamo offrire ai buyer e ai giornalisti internazionali un’esperienza diretta delle nostre eccellenze, creando le basi per nuove collaborazioni strategiche. Un ruolo chiave in questa prospettiva sarà giocato dall’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi che, come è noto, ha aperto ai voli commerciali dal luglio 2024 e che nei prossimi anni entrerà progressivamente a pieno regime. Il potenziamento delle infrastrutture aeroportuali rappresenta un’opportunità unica per consolidare Salerno come destinazione turistica di riferimento, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno e di posizionarsi in modo sempre più competitivo nei mercati internazionali».
Il programma dell’educational tour prevede visite a Vietri sul Mare, al porto turistico di Marina d’Arechi con i suoi 950 posti barca fino a 100 metri, all’Aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. Il gruppo si sposterà a Paestum, dove alloggerà e potrà visitare Parco Archeologico e Museo. La visita continuerà a Pioppi di Pollica, con tappe nel Museo Vivo del Mare e nell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea “Ancel Keys”,poi Acciaroli, affaccio alla Tenuta degli Eremi, San Mauro Cilento, luogo ideale per gli amanti del turismo verde.