Scuole chiuse e voli cancellati a causa dei venti che hanno raggiungono livelli pericolosi. La situazione più difficile è stata registrata a Wellington dove alla popolazione è stato chiesto di rimanere in casa. Nella zona costiera di Baring Head le raffiche di vento hanno raggiunto i 160 chilometri orari. Dichiarato lo stato di emergenza in un distretto dell’Isola del Sud a causa dell’innalzamento del livello del fiume.
Tendenza
- Saluto fascista, chiesto il rinvio a giudizio per 31 militanti di CasaPound
- Saluto fascista, chiesto il rinvio a giudizio per 31 di CasaPound
- Soluzione due popoli e due Stati unica che può dare pace
- Usa, il consigliere alla sicurezza Waltz verso le dimissioni dopo scandalo chat gate
- Artevento festeggia la sua 45° edizione con un ricco programma fino 4 maggio
- Lavoro, allo studio benefit penali per aziende virtuose: ecco come
- Festa dei lavoratori, il governo celebra i dati positivi dell’occupazione: “Investiamo su sicurezza”
- Dolce&Gabbana porta a Roma le sue sfilate più preziose, da Villa Adriana all’antico Foro