Come mostrano queste immagini condivise sui social media, chi si è avventurato in questi giorni sulla celebre Duna di Pilat, in Francia, ha dovuto lottare contro il vento impetuoso della tempesta Benjamin per rimanere in equilibrio.

Le raffiche fino a 150 km orari hanno reso difficile anche solo camminare lungo la cresta, con la sabbia sollevata dal vento a creare vere e proprie “tempeste” locali.

Situata a circa 60 chilometri a sud di Bordeaux, la Duna di Pilat è la più alta d’Europa, con oltre 100 metri di altezza e tre chilometri di lunghezza, ed è una delle principali attrazioni naturalistiche della Nuova Aquitania.

La tempesta Benjamin ha lasciato oltre 100.000 abitazioni senza elettricità in tutta la Francia, principalmente in Nuova Aquitania, Borgogna-Franca Contea e Alvernia-Rodano-Alpi. Numerosi alberi e rami caduti hanno interrotto linee elettriche e causato la sospensione dei treni regionali in diverse zone, mentre le autorità parigine hanno chiuso parchi, giardini e cimiteri per precauzione. Tre persone hanno riportato ferite lievi nel Charente-Maritime.

Secondo Météo France, 19 dipartimenti erano in allerta arancione per vento forte e onde alte lungo la costa atlantica e la Manica. Anche nel Regno Unito, Paesi Bassi e Belgio la tempesta ha provocato disagi: oltre 2.000 abitazioni senza elettricità nel sud-est inglese, voli cancellati ad Amsterdam e riduzione dei treni in alcune province olandesi.

Condividere.
Exit mobile version