Oggi al Quirinale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha offerto la tradizionale colazione in onore dei nuovi cardinali italiani, creati nel Concistoro del 7 dicembre 2024: il cardinale Angelo Acerbi, nunzio apostolico emerito (99 anni); Roberto Repole, arcivescovo di Torino; Baldassarre Reina, vicario generale del Papa per la Diocesi di Roma; Fabio Baggio, sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale; Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli. Erano presenti il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, e l’arcivescovo Petar Rajic, Nunzio apostolico in Italia, oltre a Francesco Di Nitto, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede.
Tendenza
- Occhi puntati sulle manifestazioni di Milano e Roma
- Oltre 90 mila persone hanno reso finora omaggio a Papa Francesco. Arrivate dopo tre giorni le condoglianze di Netanyahu
- Agenzia delle Entrate: 350 funzionari a tempo indeterminato per attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale
- 25 Aprile, scontri tra antagonisti e polizia a Torino
- Addio a Giancarlo Gentilini, ex “Sindaco sceriffo” di Treviso
- Giancarlo Gentilini: il sindaco sceriffo di Treviso e le sue inusuali ordinanze
- Corsa all’acquisto e prezzi più alti per i gadget di Papa Francesco dopo la sua morte
- Decadenza Todde: per la Procura di Cagliari ordinanza da annullare e sanzione da 40mila euro da rideterminare