Le borse europee hanno aperto in netto ribasso. Milano e Londra cedono circa un punto percentuale, Francoforte e Parigi lo 0,5%. Ad anticipare la giornata debole per i mercati era stata, ieri, la chiusura in netto ribasso di Wall Street, con il Dow Jones a -1,65% e il Nasdaq a -2,29. Nonostante la fine dello shutdown – dice la Casa Bianca – potrebbero non essere pubblicati tutti i dati macroeconomici di ottobre, come inflazione e occupazione: e così si fa meno probabile a dicembre un taglio dei tassi d’interesse da parte della Fed, che di quei dati ha bisogno per decidere la politica monetaria. Inoltre le preoccupazioni legate all’intelligenza artificiale hanno alimentato forti vendite nel settore tecnologico. Anche tra le borse asiatiche le più pesanti sono quelle più esposte sul fronte tecnologico, come Seul – 3,82%. Tokyo e Hong Kong cedono l’1,7% e Shanghai lo 0,9%. Si fa sentire anche la frenata registrata in Cina ad ottobre della produzione industriale e delle vendite al dettaglio.
Tendenza
- Napoli, le Pmi si alleano in «Sistema Spazio Sud».
- “Sempre disponibile, non giudica”, il 41,8% di adolescenti chiede aiuto all’Intelligenza Artificiale
- Welfare, formazione, conciliazione vita-lavoro: la Camera studia la “fraternità al lavoro” targata Cnel
- Blue Origin lancia due sonde NASA verso Marte e centra il primo atterraggio del booster New Glenn
- Referendum, nasce comitato “Cittadini per il sì”: lo presiede Scopelliti, compagna di Enzo Tortora
- Made in Italy in corsa, boom di farmaci verso gli Usa
- Venezuela, Usa lanciano operazione Southern Spear contro i narcos
- Boom per Remini grazie a “Nano Banana”, la nuova Gen AI di Google
Storie Web
venerdì, Novembre 14












