È partito il 20 ottobre il click day per il bonus patente, la misura di supporto economico erogata dal Governo per chi, tra i 18 e i 35 anni, voglia prendere la patente C (C, CE, C1, C1E) o la patente D (D, DE, D1, D1E) per il trasporto di merci o di persone, oltre alla Carta di qualificazione del conducente (CQC).

L’aiuto economico prevede la copertura dell’80% della spesa, fino a un massimo di 2.500 euro ed è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri, purché questi ultimi in possesso di regolare permesso di soggiorno. Lo stanziamento complessivo previsto per questa nuova fase è di 4,7 milioni di euro o fino a suo esaurimento.

Non ci sono requisiti di reddito o Isee e la domanda si deve inoltrare direttamente dalla piattaforma online sul sito del ministero dei Trasporti che, riporta, vuole farne uno “strumento concreto per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e rafforzare la filiera dell’autotrasporto, un settore strategico per la crescita e la competitività del Paese”. 

Il bonus non riguarda le patenti A e B, cioè quelle di moto, motorini e automobili. Si parla di patenti C – quelle dedicate al trasporto di persone – oppure di patenti D – per il trasporto di oggetti – o della Carta di qualificazione del conducente (CQC) che serve in aggiunta per guidare professionalmente mezzi (di trasporto merci o persone) che pesano più di 3,5 tonnellate. A essere interessato è, infatti, soprattutto il settore dell’autotrasporto: la misura infatti vuole agevolare l’aumento del numero di patenti per i mezzi pesanti.

Una volta ottenuto il bonus, si hanno 60 giorni per attivarlo presso la scuola guida prescelta e, poi, altri 18 mesi di tempo per conseguire il documento. 

Al momento dell’iscrizione sulla piattaforma bisogna essere premuniti di essere in possesso di un documento di identità valido e non aver già beneficiato del bonus nel corso degli anni precedenti. 

Tra le spese coperte dal contributo ci sono i costi per l’iscrizione al corso, le ore di lezione teorica e pratica, le tasse d’esame e l’ottenimento della patente o della CQC. 
 

Condividere.
Exit mobile version