Ora l’attesa per il successore. Sarà comunicato questi giorni, infatti, chi prenderà il posto del principe Karim Al-Hussaini, Aga Khan IV, 49° Imam ereditario dei musulmani sciiti ismailiti morto a Lisbona il 4 febbraio a 88 anni.

L’annuncio arriverà dall’Aga Khan development network, la fondazione che ieri ha dato l’annuncio, con una nota ufficiale, della scomparsa del principe. Per il momento sulla figura del successore ci sono solamente ipotesi.

Addio all’Aga Kan, uno degli uomini più ricchi del mondo

Photogallery20 foto

L’Aga Khan aveva, infatti, quattro figli: Zahra, Rahim, Husayn e Aly. Dalle prime nozze sono nati due maschi e una femmina, mentre il quarto figlio è nato dal secondo matrimonio. Sul designato, almeno per il momento, si fanno solamente ipotesi: che possa essere il primo maschio (Rahim, 54 anni), ossia il figlio nato nel 1971 oppure il più giovane (Ali, 25 anni).

Il cordoglio del mondo imprenditoriale e politico per la scomparsa del “gentiluomo”

Nel frattempo si registra il cordoglio del mondo imprenditoriale e politico per la scomparsa del “gentiluomo” che ha rivoluzionato il nord est della Sardegna creando la Costa Smeralda.

I membri del Consorzio Costa Smeralda hanno voluto salutare con una frase molto breve il fondatore: «Non abbiamo parole. Solo una: Grazie». Legato alla Sardegna ed in particolare alla Costa nord orientale dell’isola, Karim Aga Khan il 14 marzo del 1962 fondò il Consorzio Costa Smeralda, con l’obiettivo di programmare ed equilibrare lo sviluppo urbanistico e residenziale delle aree consortili, dando vita a Porto Cervo e al mito smeraldino.

Condividere.
Exit mobile version