È morta a 103 anni Margot Friedlaender, sopravvissuta alla Shoah era fra i testimoni più noti in Germania dei crimini del nazifascismo. Emigrata a New York in giovinezza, era tornata nella Repubblica federale da anziana e qui si è impegnata per tenere viva la memoria della Shoah. Della sua scomparsa scrive la Dpa, citando la fondazione che porta il suo nome. Proprio ieri il presidente Frank-Walter Steinmeier gli avrebbe conferito il Großes Verdienstkreuz, uno dei riconoscimenti più importanti della Repubblica federale di Germania.
Tendenza
- Meloni sente Trump e Netanyahu, si confronta con i leader europei ed arabi. Serve de-escalation
- Premier Padel a Roma: il giorno delle semifinali
- Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, in visita al Foro Olimpico
- Bankitalia: nel triennio 2025-2027 l’aumento dei dazi Usa sottrarrà 0,5 punti percentuali al Pil dell’Italia
- Sportelli chiusi, ecco la proposta di legge targata Cnel sulle tesorerie comunali
- Autovelox: scattano nuovi limiti per le installazioni. Ecco quali sono
- Bollicine, la differenza tra Metodo Classico e Charmat spiegata in parole semplici
- Sole 24 Ore, oggi a Palermo prima tappa del Silent Reading Tour per i 160 anni