Milano si prepara a diventare, il cuore pulsante dell’agroalimentare globale con l’apertura di Tuttofood 2025, la fiera di riferimento per l’intero sistema agroalimentare, organizzata da Fiere di Parma. L’evento, ospitato a Rho Fiera Milano, porterà in città oltre 90mila visitatori professionali e 3 mila buyer internazionali provenienti da più di 70 Paesi, in rappresentanza di oltre 4.000 brand del settore. La manifestazione trasformerà Milano in una vera piattaforma globale per lo sviluppo, l’innovazione e l’export food italiano e internazionale. Tuttofood non solo genererà importanti ricadute economiche sul territorio, ma rafforzerà il ruolo strategico della città come centro internazionale del gusto, della qualità e del business agroalimentare.
Tendenza
- Meloni sente Trump e Netanyahu, si confronta con i leader europei ed arabi. Serve de-escalation
- Premier Padel a Roma: il giorno delle semifinali
- Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, in visita al Foro Olimpico
- Bankitalia: nel triennio 2025-2027 l’aumento dei dazi Usa sottrarrà 0,5 punti percentuali al Pil dell’Italia
- Sportelli chiusi, ecco la proposta di legge targata Cnel sulle tesorerie comunali
- Autovelox: scattano nuovi limiti per le installazioni. Ecco quali sono
- Bollicine, la differenza tra Metodo Classico e Charmat spiegata in parole semplici
- Sole 24 Ore, oggi a Palermo prima tappa del Silent Reading Tour per i 160 anni