A Londra l’aeroporto di Stansted è stato colpito domenica 11 maggio da problemi informatici che hanno lasciato centinaia di passeggeri bloccati in lunghe code fuori e dentro il terminal e causato ritardi nei voli. I problemi tecnici, che hanno interessato le operazioni di check-in, gestione bagagli e sicurezza, sono stati successivamente risolti, ma i voli hanno continuato a essere in ritardo, ha dichiarato l’aeroporto in un comunicato, come segnala la Reuters.
Il blocco alle 2,30 dell’11 maggio
Secondo l’Independent intorno alle 2,30 di domenica 11 maggio i sistemi dell’aeroporto di Londra Stansted si sono bloccati. Otto ore dopo, l’aeroporto ha dichiarato che tutto funzionava normalmente. Ma a quel punto migliaia di passeggeri, principalmente con voli Ryanair, avevano perso i loro voli. Altre migliaia, principalmente con voli Jet2, hanno dovuto affrontare lunghi ritardi per tutta la giornata.
Sui social le foto delle persone in coda
Le immagini pubblicate sui social mostravano persone in coda all’aeroporto. Una giornalista dell’emittente televisiva Itv, Anne Alexander, ha dichiarato sulla piattaforma X di aver perso il volo insieme ad altri viaggiatori.
Stansted è il terzo aeroporto per passeggeri
Stansted, che si trova a 63 km da Roma, è il terzo aeroporto londinese per numero di passeggeri. L’aeroporto di Londra Heathrow, il più trafficato d’Europa, è rimasto chiuso per quasi un giorno a marzo a causa di un incendio in una sottostazione elettrica. Venerdì, l’aeroporto di Manchester, nel nord-ovest dell’Inghilterra, è stato colpito da un problema di alimentazione elettrica che ha causato ritardi ai controlli di immigrazione.