Dalla ‘sportivizzazione’ delle città alla ‘Repubblica del movimento’ per arrivare all’inserimento della parola ‘sport’ all’interno della Costituzione. Fabio Pagliara, il Presidente della Fondazione SportCity ha chiamato a raccolta i diversi ‘motori’ dello sport in Italia tra Spello ed Assisi. “E’ un momento decisivo per il nostro mondo – dice – perché è il dialogo tra le diverse parti coinvolte che crea valore. Da qui sono partite alcune tra le iniziative che hanno iniziato a cambiare (aggiungendo contenuti) il mondo dello sport”. E non è un caso che in Umbria siano intervenuti Andrea Abodi, Ministro dello Sport e Claudio Barbaro, Sottosegretario del Mase. “La politica – chiude Pagliara – non può essere lontana dal nostro mondo, deve essere un ‘vaso comunicante’ dove lo scambio di idee e progetti è il fulcro dell’attività”
Tendenza
- Io, il Maradona della scherma paralimpica nelle città impreparate alla disabilità
- Anche i mitici jeans Usa rischiano di rimanere stritolati nella morsa dei dazi di Trump
- Mine antituomo, una legge italiana un po’ difficile da applicare
- ‘Sirene da corsa’: al femminile due record iridati made in Italy
- domani iniziano i negoziati Europa-Usa, Bruxelles minaccia di tassare i colossi del web
- Il ricco business dei falsi consulenti e nel mirino finiscono anche le banche
- Le immagini degli scontri prima del derby Lazio-Roma fuori dall’Olimpico
- Come convivere con la volatilità
Storie Web
domenica, Aprile 13