Storie Web venerdì, Novembre 14
Notiziario

In pista ci sono 1.200 studenti da 83 Paesi. Ribadendo la forte vocazione internazionale, la sede di Torino della ESCP Business School inaugura l’anno accademico 2025-2026 nella nuova sede, aperta da qualche mese. La Business School nata in Francia a inizio Ottocento, presente a Torino dal 2004, si è guadagnata sul campo la maglia di “scuola europea e globale per l’educazione manageriale” grazie ad un modello di studio capace di attrarre studenti da tutta Europa e proiettarli in esperienza di stage all’estero, sin dal primo anno di studi.

Gli studenti italiani iscritti sono solo il 30% del totale, con una gamma di corsi proposti che vanno dal Bachelor alle lauree magistrali fino ai master. Tra le proposte, i corsi universitari dedicati al settore agroalimentare e al mondo del fashion: in pista ci sono Bachelor e Master in Management, MSc in International Food & Beverage Management, MSc in Luxury Management, MBA e Executive MBA.

«Il dialogo tra studenti e imprese è la chiave per immaginare il futuro del lavoro» ha evidenziato Francesco Profumo, Presidente di ESCP Business School di Torino. «Come scuola – aggiunge – il nostro compito non è solo trasmettere conoscenze, ma accompagnare i nostri studenti nello sviluppo di competenze umane, creative e valoriali. In un mondo attraversato da trasformazioni profonde, formiamo leader capaci di unire visione e responsabilità».

Alla cerimonia di apertura, durante la quale una delle tavole rotonde è stata coordinata da due studenti, hanno partecipato manager e imprenditori, da Cécile Andre Leruste (Director di Priscus Italia srl) a Licia Mattioli, ceo di Mattioli, Matteo Romano, direttore di Micro & Small Business – TeamSystem e già allievo del Master in Management di ESCP. Principio ispiratore del percorso è sempre quello della condivisione di esperienze e prospettive complementari su come le nuove generazioni e le aziende possano collaborare per dare forma a un ambiente professionale più innovativo, sostenibile e inclusivo.

Alberta Di Giuli, Dean del Campus di Torino, ha sottolineato come «ogni studente porti con sé una prospettiva diversa, e questa pluralità è la nostra più grande ricchezza. Torino è un campus che riflette l’anima europea di ESCP: un luogo dove si cresce insieme, confrontandosi ogni giorno con culture, idee e modi di pensare che preparano davvero a una leadership globale».

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.