Settantanovesimo anniversario dell’eccidio dei 335 civili, prigionieri politici, ebrei, militari, detenuti comuni, assassinati dai nazisti il 24 marzo del 1944 per rappresaglia all’azione dei partigiani dei Gap del giorno precedente in via Rasella. E scoppia la polemica sulla dichiarazione di Giorgia Meloni: “Oggi l’Italia onora le vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine – ricorda la premier con una nota – Una strage che ha segnato una delle ferite più profonde e dolorose inferte alla nostra comunità nazionale: 335 italiani innocenti massacrati solo perché italiani.