Inizio settimana di inversione di tendenza con uno stop alle belle giornate di sole che hanno caratterizzato finora il mese di ottobre al centro nord. 

Nel dettaglio, le previsioni.

Al Nord: cielo da molto nuvoloso a coperto con precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale, localmente anche di forte intensità, che gradualmente interesseranno inizialmente le regioni occidentali per poi estendersi nel corso della giornata sulle restanti aree; attese precipitazioni nevose lungo l’arco alpino al di sopra dei 1800/2000 metri.

Al Centro e sulla Sardegna: cielo inizialmente velato con graduale aumento della copertura nuvolosa e precipitazioni, anche a carattere di rovescio e temporale, che dalla mattinata interesseranno la toscana per poi diffondersi, in serata, tra le aree interne di Marche e Abruzzo; sulla Sardegna da poco nuvolo a molto nuvoloso con precipitazioni che localmente potranno assumere forma di rovescio e temporale.

Al Sud e sulla Sicilia: irregolarmente nuvoloso con precipitazioni temporalesche che interesseranno la Sicilia e la Calabria meridionale.

Per quanto riguarda le temperature, le minime in aumento su Liguria, settore sud-orientale del Piemonte, Lombardia meridionale, Emilia-Romagna e Toscana; in calo su Lazio, Abruzzo e sulle regioni meridionali peninsulari; stazionarie altrove.

Le massime saranno in calo al nord, piu’ marcato su Piemonte e Liguria; saranno in lieve aumento sulle regioni del versante adriatico, Basilicata e Calabria; -stazionarie o senza variazioni significative sulle restanti regioni.

I Vigili del fuoco all’opera per i danni causati dal maltempo a Sassari (Ansa)

Donna dispersa in alluvione a Favara, trovato il cadavere 

È di Marianna Bello il cadavere trovato la domenica di ieri, 20 ottobre nel canneto, vicino a un torrente che sfocia nel fiume Naro, ad Agrigento. È stata riconosciuta dai tatuaggi, uno dei quali al polso. 

Il cadavere era stato ritrovato stamattina da un gruppo impegnato in una battuta di caccia. È stato necessario attendere l’ispezione cadaverica per avere la certezza che si trattasse della trentottenne scomparsa a Favara lo scorso 1 ottobre, inghiottita dalle acque del nubifragio che si è abbattuto sulla cittadina. 

Condividere.
Exit mobile version