Le immagini satellitari diffuse da Vantor documentano le conseguenze lasciate in Giamaica dal passaggio dell’uragano Melissa. Le aree di Black River, Montego Bay e Westmoreland appaiono sommerse, con fiumi esondati e terreni agricoli devastati. Il ciclone, classificato di categoria 1 al momento dell’impatto, ha colpito la costa sud-occidentale dell’isola prima di dirigersi verso le Bahamas, provocando gravi inondazioni anche a Cuba e Haiti. Secondo i meteorologi, Melissa è tra i tre uragani più intensi mai registrati nei Caraibi.
	Tendenza
	
				- Carenza di personale per lo shutdown, stop ai voli all’aeroporto Jfk di New York
- A settembre conti in attivo per 208 milioni
- Nuova stretta anti-evasione, dal 1° gennaio la cassa dovrà essere collegata ai Pos
- Lorenzo Bonicelli sui social: “Insieme a voi. Grazie”
- Laterizi, rinnovato il contratto: 205 euro di aumento
- Pagamenti digitali, in bar e ristoranti quasi una transazione su due
- Italia prima in Europa per la perdita di udito: ne soffrono in 7 milioni, il 40% usa l’apparecchio
- L’Inter passa a Brookfield, chi sono ora i beneficiari effettivi
				
	
		Storie Web	
	venerdì, Ottobre 31