Gruppo Dac, specializzato nella distribuzione e vendita di prodotti alimentari nel settore Ho.Re.Ca. acquista Erredi, Pmi di Monopoli, in provincia di Bari, attiva nel food service. Il valore dell’operazione non è stato comunicato e in Erredi continueranno a operare i soci fornitori: Umberto De Marinis, Angelo Raimondi, Marino Raimondi, Graziano Raimondi e Daniele Raimondi. Il deal ha il fine di consolidare la posizione del Gruppo Dac nel Mezzogiorno perché la Pmi ha una propria piattaforma distributiva in Puglia. Lo scorso anno il fatturato di Erredi è stato di oltre 22 milioni e l’azienda è leader nella distribuzione alle imprese della ristorazione con il focus su surgelati e pesce fresco. «La nostra visione è sempre stata quella di avere obiettivi di crescita ambiziosi – spiega Daniele Scuola, presidente e ad del Gruppo Dac -. L’operazione con Erredi è un ulteriore passo per accrescere la presenza del gruppo a livello nazionale in un’ottica di vicinanza territoriale ai nostri clienti. Le competenze e professionalità di Erredi contribuiranno a rafforzare ulteriormente la presenza del nostro gruppo in Puglia».
Per quanto riguarda l’anno fiscale 2024-2025 per il Gruppo Dac si chiuderà a fine giugno con un fatturato di oltre un miliardo contro i 900 milioni del passato esercizio. «È un incremento a doppia cifra – continua l’ad – a conferma di un mercato in crescita anche se afflitto da oscillazioni dei prezzi su alcune categorie di prodotti e materie prime».
La strategia del gruppo continua lungo la strada del servizio alle realtà della ristorazione, cui Dac vende anche prodotti a proprio marchio (Mdd), con una presenza più capillare sul territorio. Sono oltre 700 gli agenti di vendita e una squadra commerciale è dedicata all’estero. I clienti attivi più di 25mila mentre le referenze sono più di 30mila tra secco, fresco, surgelati, vino, beverage e non food.
«Rimarremo focalizzati su una sempre maggiore capillarità della nostra offerta sul territorio nazionale, sia tramite la crescita organica sia per linee esterne – anticipa Scuola -. Se per la prima il nostro obiettivo fondamentale è il continuo rafforzamento della forza vendita e un ulteriore specializzazione merceologica con maggior attenzione alle nicchie di mercato ad alto valore aggiunto, sul fronte esterno continueremo a valutare opportunità di sviluppo grazie a realtà che abbiano un radicato consolidamento regionale o macro-regionale».
Per quanto riguarda il sentiment verso il periodo estivo Scuola è ottimista: «L’estate sembra promettere bene, con prenotazioni di merci in aumento del 10-15% – racconta l’ad -. Saranno determinanti le condizioni meteorologiche, soprattutto per la fascia di turismo mordi e fuggi che è sempre in crescita in questi ultimi anni. Invece le evoluzioni geopolitiche e monetarie saranno quelle che influenzeranno il turismo straniero, più legato a soggiorni medio-lunghi». Il Gruppo Dac è stato assistito nell’operazione per gli aspetti legali dallo Studio LogotetaRossetto e per gli aspetti fiscali dallo Studio Sacco & Partners. Erredi è stata assistita nell’operazione per gli aspetti legali dallo Studio Nencha Mario e dallo Studio Palazzese Francesco per gli aspetti fiscali.