“L’Europa deve prendere atto del fatto che deve cominciare a difendersi”: questo il messaggio lanciato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, al termine della riunione a Parigi con gli omologhi delle altre quattro grandi potenze militari europee: Francia, Germania, Polonia e Gran Bretagna. I cinque big della difesa si sono riuniti nell’abbazia reale di Val-de-Grâce, nel cuore di Parigi, insieme coi rappresentanti dell’Unione europea e della Nato, per due riunioni di lavoro distinte: la prima verteva sul sostegno all’Ucraina e la seconda sulla Difesa europea. Oltre a Crosetto e all’omologo francese, Sebastien Lecornu, hanno partecipato ai lavori Boris Pistorius (Germania), Wladyslaw Marcin Kosiniak-Kamysz (Polonia), John Healey (Gran Bretagna). Alla prima riunione consacrata all’Ucraina è anche intervenuto in videoconferenza il ministro ucraino della Difesa, Rustern Umerov.
Tendenza
- biglietti a 5 euro per due settimane
- le foto con Iago Garcia durante il turno
- un morto, almeno 10 i feriti
- Italia sconfitta per le solite pecche, la Germania ci ricorda perché non facciamo paura a nessuno
- Ho avuto una crisi di panico, sono terrorizzato
- Spalletti nervoso per una domanda dopo Italia-Germania: “Non ne parlo perché diventa una psicosi”
- lo fa davanti a Ronaldo che annota e osserva
- gli ruba la palla e poi gli urla di tutto