Il Giappone ha registrato un numero record di visitatori quest’anno, con aprile che ha raggiunto il massimo storico mensile di 3,9 milioni di viaggiatori. Eppure le voci – diventate virali – di un disastro imminente, derivanti da una previsione contenuta in un manga (fumetto) giapponese, hanno smorzato il boom turistico, con alcune compagnie aeree che hanno letteralmente cancellato i voli da Hong Kong, dove il numero di passeggeri è crollato a maggio dell’11% su base annua, secondo gli ultimi dati disponibili.

Tour operator con sede a Hong Kong, contattati dalla Reuters, hanno attribuito la colpa a una raffica di previsioni sui social media legate a un manga intitolato Watashi ga mita mirai (che si può tradurre come “Il futuro che ho visto”) che raffigura un sogno di un violento terremoto e uno tsunami che colpirebbero il Giappone e i paesi limitrofi in questo luglio 2025.

Ryo Tatsuki, l’autrice del manga pubblicato per la prima volta nel 1999 e poi ripubblicato nel 2021, ha cercato di smorzare le speculazioni, affermando in una dichiarazione rilasciata dal suo editore di “non essere una profetessa”.

L’impatto di questo fumetto è dovuto al fatto che già la prima edizione annunciava un grave disastro naturale nel marzo 2011. Quel mese e quell’anno un violento terremoto, uno tsunami e un disastro nucleare colpirono la costa nord-orientale del Giappone, uccidendo migliaia di persone e danneggiando la centrale atomica di Fukushima. Alcuni lettori, rilanciando post diventati virali sui social network, hanno interpretato l’ultima edizione come una previsione di un evento catastrofico che si dovrebbe verificare il 5 luglio 2025, sebbene Tatsuki abbia negato tale ipotesi.

Situato all’interno dell’“Anello di Fuoco” dell’Oceano Pacifico, il Giappone è uno dei paesi più sismici al mondo. Negli ultimi giorni si sono verificati più di 900 terremoti, la maggior parte dei quali di lieve entità, sulle isole al largo della punta meridionale di Kyushu.

Condividere.
Exit mobile version