Una perturbazione carica di pioggia interrompe l’estate appena iniziata e fa danni in Emilia, con alcuni torrenti e canali esondati e i fiumi improvvisamente in piena che scendono dall’Appennino alla pianura tra Modena e Piacenza, in allerta rossa, preoccupando per una notte e un giorno chi vive vicino all’acqua e costringendo all’apertura delle casse di espansione.

Decine le strade interrotte da frane e smottamenti in collina e montagna, allagamenti ai piani bassi delle case, piccoli ponti crollati e alcune famiglie evacuate e soccorse dai vigili del fuoco con i gommoni, in particolare a Langhirano e Mulazzano (Parma), dove diverse abitazioni sono state invase dall’acqua e a Campogalliano (Modena), dopo che ieri era stata Pavullo, sempre sull’Appennino modenese, a vivere un pomeriggio con buona parte del centro sott’acqua.

Condividere.
Exit mobile version