Federica Brignone diventa la prima sciatrice a vincere almeno una gara in tutte le specialità, slalom, Super G, discesa e combinata. Nessuno come lei.
Federica Brignone scrive ulteriormente il suo nome nella storia dello sport italiano grazie alla vittoria nella discesa di St. Anton. Si tratta del 30° successo in carriera per la sciatrice italiana, il primo in discesa. La 34enne diventa così la prima atleta azzurra, a vincere almeno un gigante, un Super G, discesa libera e combinata in Coppa del mondo. Un’impresa senza precedenti.
Caduta per Sofia Goggia, senza conseguenze
Giornata storta per Sofia Goggia. La discesa libera della bergamasca sulla pista austriaca è finita male, con una caduta dopo una curva a sinistra. L’azzurra che era avanti a tutti dopo il primo intermedio, è scivolata perdendo lo sci sinistro. Così è finita sulle reti di protezione, fortunatamente senza conseguenze.
Sofia Goggia si è prontamente alzata, e ha poi tranquillizzato tutti ai microfoni di Eurosport: “Sto bene. Stavo sciando bene, ma sono stata troppo diretta in curva e quando ho spinto ero sulla neve fresca e gli sci non hanno risposto”. Appuntamento per lei nel SuperG in programma domenica, dove guida la classifica di specialità.
Sci alpino oggi in TV, dove vedere la discesa femminile di St. Anton e lo slalom maschile di Adelboden: orari e diretta
(in aggiornamento)