Storie Web venerdì, Giugno 13
Notiziario

A urne chiuse, un exit poll condotto dal portale albanese di informazione “Albanian Post” conferma una netta vittoria dei socialisti del premier Edi Rama nelle politiche di oggi. Secondo i dati diffusi, il Partito socialista avrebbe ottenuto 79 dei 140 seggi che compongono il parlamento albanese. L’opposizione di centrodestra guidata da Sali Berisha invece si sarebbe fermata a soli 54 seggi.

Lo scontro Rama-Berisha

In competizione i candidati di 40 partiti in base a un sistema proporzionale. Ma il vero duello è stato tra Edi Rama, 60 anni, leader del Partito Socialista dal 2005, alla ricerca di un quarto mandato consecutivo come primo ministro, e Sali Berisha, 80 anni, che oggi aspira ad una ’Grande Albania’ economicamente florida. Berisha ha voluto imitare Trump no solo nello slogan ma anche nelle sue apparizioni pubbliche, portando sempre un cappello da baseball, dal colore blu però, come quello del proprio partito. Una scelta che vuole essere una provocazione verso la decisione del Dipartimento di Stato Usa che nell’epoca Biden lo ha dichiarato “persona non grata” per “gravi atti di corruzione”. Al suo fianco in campagna elettorale, un consulente del partito di Donald Trump, Chris LaCivita.

Il voto della diaspora

Il Paese, di gran lunga il più europeista della regione, ha atteso 13 anni tra l’ottenimento dello status di candidato all’adesione all’Unione Europea e l’apertura dei negoziati nel luglio 2022. Oggi si aggiunge una nuova sfida: per la prima volta, la diaspora ha votato dall’estero. L’Albania, Paese con bassi salari, sta vivendo, come il resto dei Balcani, un esodo dei suoi abitanti in cerca di opportunità, in particolare dei giovani più istruiti, verso Paesi come la Germania e l’Italia. Secondo i dati ufficiali della Commissione elettorale centrale (Cec), circa 246.000 albanesi residenti all’estero sono registrati per votare. In tutto gli aventi diritto sono circa 3,7 milioni.

Le precedenti elezioni

Alle precedenti elezioni, ad aprile 2021, il Partito socialista (Ps) guidato da Rama a ottenuto il terzo mandato con 74 seggi, sconfiggendo la coalizione di centrodestra guidata dal Partito Democratico (Pd) di Lulzim Basha, che ne aveva conquistati 59.

Condividere.
© 2025 Mahalsa Italia. Tutti i diritti riservati.