“Il Mimit (Ministero delle imprese e del Made in Italy, ndr) sulla base di quanto emerso nella riunione in ordine all’importanza degli obiettivi di piena decarbonizzazione condivisi da tutti i rappresentanti istituzionali, dà mandato ai commissari di Adi in As affinché tali obiettivi siano recepiti nell’aggiornamento della gara incorso” si si legge nel verbale della riunione sull’ex Ilva che si è tenuta presso il ministero. È stato inoltre fissato un incontro il 12 agosto “per consentire agli enti locali, come da loro richiesta, di riunire gli organi assembleari al fine di esprimere compiutamente le loro posizioni sul Piano di decarbonizzazione ed anche, eventualmente, in merito alla migliore collocazione del Polo del Dri” si legge ancora.
“Andiamo avanti nell’augurio di raggiungere il maggior consenso possibile nel piano di decarbonizzazione dell’ex Ilva. Il negoziato proseguirà a oltranza per coniugare la transizione ambientale con la sostenibilità economica e produttiva. Con il consenso di tutti gli attori istituzionali, daremo indirizzo ai commissari di aggiornare subito la gara ai fini della piena decarbonizzazione. Questo accadrà nella prossima settimana. Domani, a Palazzo Chigi, insieme agli altri ministri relazioneremo ai sindacati gli obiettivi che sono stati conseguiti per ascoltare, come sempre doverosamente, le loro proposte” dichiara il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dopo l’incontro sull’accordo di programma per l’ex Ilva.