Il consiglio di amministrazione di Enel ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2025 con un risultato netto ordinario del gruppo nei nove mesi a 5.703 milioni di euro. Era 5.455 milioni di euro nei nove mesi del 2024, +4,5%. L’Ebitda ordinario è di 17.262 milioni di euro (17.1091 milioni di euro nei nove mesi del 2024, +0,9%) nonostante una riduzione dei margini in Italia, sia nel retail per i minori prezzi medi applicati ai clienti che nella generazione, prevalentemente per la minore disponibilità della risorsa idrica. Questa è stata più che compensata dal positivo contributo della Spagna e della America Latina.
Tendenza
- A Vetralla, nel Regno di Babbo Natale, “L’incantesimo di mezzanotte”: esperienza immersiva per tutti
- Dall’oro agli affitti: cosa chiedono i partiti nei 5.500 emendamenti per la manovra
- Al via la XXIV settimana della Cultura di Impresa per raccontare l’intraprendenza
- Wizz Air, multa Antitrust da 500mila euro sull’abbonamento “All You Can Fly”
- Mezzaroma: allenare il Paese alla salute, lo sport è strumento fondamentale
- A Piazza Affari scendono Leonardo, Stm e le banche
- Mapei, nuovo centro di ricerca in Norvegia per il calcestruzzo sostenibile
- I farmaci anti-obesità dimezzano la mortalità per tumore al colon
Storie Web
venerdì, Novembre 14
