Il consiglio di amministrazione di Enel ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2025 con un risultato netto ordinario del gruppo nei nove mesi a 5.703 milioni di euro. Era 5.455 milioni di euro nei nove mesi del 2024, +4,5%. L’Ebitda ordinario è di 17.262 milioni di euro (17.1091 milioni di euro nei nove mesi del 2024, +0,9%) nonostante una riduzione dei margini in Italia, sia nel retail per i minori prezzi medi applicati ai clienti che nella generazione, prevalentemente per la minore disponibilità della risorsa idrica. Questa è stata più che compensata dal positivo contributo della Spagna e della America Latina.
Tendenza
- Ora le mappe catastali possono essere consultate online: ecco come ottenere le informazioni e le zone non coperte
- Atterraggio riuscito per gli astronauti cinesi dopo il danno alla capsula di rientro
- Udine, uno sportello per la gestione dei dipendenti stranieri e oriundi
- Scannapieco: «Nel piano Cdp al 2027 in campo 81 miliardi a sostegno dell’economia»
- che festa per Haaland e compagni negli spogliatoi
- Napoli, realizzato al II Policlinico il primo trapianto multiorgano a cuore fermo
- A Vetralla, nel Regno di Babbo Natale, “L’incantesimo di mezzanotte”: esperienza immersiva per tutti
- Dall’oro agli affitti: cosa chiedono i partiti nei 5.500 emendamenti per la manovra
Storie Web
venerdì, Novembre 14











