Motorola ha presentato oggi la nuova famiglia di smartphone pieghevoli razr 50, composta da due modelli: razr 50 ultra e razr 50. Le novità? Display esterno più grande e le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa di Moto AI. Il razr 50 ultra vanta il più grande schermo esterno (4 pollici) mai visto su uno smartphone pieghevole. Vuole dire potere accedere per esempio a Gemini di Google, Google Foto e Spotify senza aprire lo smartphone. E poi c’è Moto AI che permette per esempio di personalizzare lo sfondo del display esterno in base al proprio outfit o creare immagini uniche partendo da un semplice testo.

Razr 50 o ultra?

Pur avendo un display esterno leggermente più piccolo di 3,6 pollici, il razr 50 offre le stesse funzionalità avanzate del modello ultra. Entrambi i modelli sono alimentati da potenti processori: lo Snapdragon 8s Gen 3 per il razr 50 ultra e il MediaTek Dimensity 7300X a 4 nm per il razr 50.

LA fotografia e l’AI.

Il comparto fotografico è uno dei punti di forza della famiglia razr 50. Il modello ultra è dotato di un sistema di fotocamere principale da 50 MP con funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, tra cui ottimizzazione fotografica, stabilizzazione adattiva, Action Shot, esposizione prolungata e Super Zoom. Il razr 50, invece, offre un sistema di fotocamere da 50 MP con un obiettivo ultra-grandangolare/Macro Vision da 13 MP, ideale per catturare scatti creativi.

Cosa accadrà su Moto AI?

Nei prossimi mesi, Motorola aggiungerà nuove differenti funzionalità di Moto Ai come “Catch me up”. In pratica li utenti riceveranno un recap delle principali novità e delle loro comunicazioni personali, evitando così di scorrere tutte le notifiche. Poi è previsto “Pay attention” che permette la registrazione istantanea delle conversazioni, trascrivendoli e riassumendoli automaticamente. E “Remember this” che catturerà i momenti in diretta o le informazioni sullo schermo, salvandoli automaticamente con dettagli generati dall’intelligenza artificiale. Le informazioni saranno memorizzate sul dispositivo dell’utente per essere facilmente recuperate in seguito.

Arriva anche moto g85 5G

Presentata anche la nuova famiglia di moto G. Con moto g85 5G il display è un pOled da 6,7 pollici, frequenza di aggiornamento super fluida a 120 Hz1 e luminosità con picco fino a 1600 nit.Il nuovo moto g85 5G sarà disponibile in Italia a partire dai prossimi giorni ad un prezzo di

Condividere.
Exit mobile version