Sull’isola di Natale è iniziata la straordinaria migrazione dei granchi rossi, uno degli spettacoli naturali più impressionanti del pianeta.

Con l’arrivo delle prime piogge estive, decine di milioni di esemplari abbandonano le foreste per raggiungere le spiagge, dove si riproducono.

Le strade, i giardini e i marciapiedi si trasformano in un tappeto rosso in movimento, costringendo i circa 1.200 abitanti del territorio australiano nell’Oceano Indiano a rallentare la vita quotidiana.

Alcuni abitanti usano rastrelli e soffiatori per aiutare i crostacei a raggiungere indenni il mare.

Le autorità monitorano i flussi e chiudono temporaneamente alcuni tratti di strada, mentre le radio locali e le app segnalano le aree di passaggio.

I maschi scavano tane costiere in cui le femmine deporranno le uova, destinate a schiudersi con l’alta marea di metà novembre, quando milioni di piccole larve verranno trasportate dalle correnti prima di tornare a popolare l’isola e completare così il ciclo vitale di questa straordinaria migrazione.

Condividere.
Exit mobile version