Francia, muore in uno scontro un ragazzino di 16 anni inseguito dalla polizia

0
26

Un alt, una fuga, lo scontro e la morte. Una storia che ricorda quella di Nahel che ha infiammato la Francia per settimane. Un ragazzino di 16 anni della banlieue parigina è morto così, in ospedale, per le gravi ferite riportate mentre era in fuga, sulla sua moto da motocross, da un’auto della polizia che lo inseguiva. L’adolescente non si era fermato all’alt per evitare un controllo e, fuggendo, si è scontrato ad Elancourt, nelle Yvelines, cittadina a una trentina di chilometri da Parigi, con un’altra auto della polizia. La versione dei gendarmi scarica le responsabilità sul ragazzo: “aveva rifiutato di fermarsi”, “era seguito a distanza da un’auto della polizia”. E “durante l’inseguimento è entrato in collisione con un altro veicolo della polizia”. Dopo lo scontro il 16enne era in arresto cardiaco, è stato rianimato dai soccorsi e portato in ospedale dove è morto.

Due poliziotti sono in stato di fermo  e sono sottoposti a interrogatorio con l’ipotesi di omicidio colposo. L’inchiesta della polizia interna “consentirà di determinare le circostanze” dello scontro. Intanto, uno squadrone di gendarmi è stato inviato sul posto per prevenire possibili disordini in questa cittadina di 25.000 abitanti, secondo una fonte della polizia. Per ora sono state aperte due indagini dalla procura di Versailles: una per “rifiuto di ottemperare”, affidata alla sicurezza territoriale di Yvelines, l’altra per “omicidio colposo da parte dell’autista”, affidata all’Ispettorato generale della Polizia nazionale.

Il precedente di Nahel

Il 27 giugno scorso, la morte a Nanterre – sempre nella banlieue parigina – del diciassettenne Nahel, ucciso da un poliziotto durante un banale controllo in strada, incendiò la Francia e diventa tragedia nazionale.

Francia, poliziotto spara e uccide 17enne in auto a Nanterre: la scena ripresa da un passante



Settimane di scontri e cortei  a suon di slogan: “La polizia uccide” non solo nella regione di Parigi ma in tutto il Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui