Con Adolescence Netflix ha dimostrato di avere un algoritmo coraggioso e stimolante, che addormenterà le nostre coscienze perché capace di produrre prodotti nuovi e originali e di cui devi assolutamente discutere. Era già successo con Baby Reindeer, con Reasons Why (♦Tredici♦) e con Messiah. Sono serie tv che non ti raccontano sempre la stessa storia ma ti coinvolgono a tal punto da doverne parlare con qualcuno. Un tempo era il cinema ad avere questa funzione. Ora non più. Ciò detto, ecco cinque serie tv che il mio algoritmo mi ha segnalato e che io vi segnalo. Buona visione.

Black Mirror – Stagione 7 – 10 aprile

Sei nuovi episodi per esplorare le implicazioni oscure della tecnologia sulla società moderna. E’ un manuale di sociologia delle tecnologie, un generatore di distopie, un modo per capire l’attualità che ci fa più paura. Questa stagione include per la prima volta un sequel dell’episodio ’USS Callister’. Disponibile su Netflix dal 10 aprile.

You – Stagione 5 – 24 aprile

Joe, manager di una libreria di New York, si innamora di una giovane donna di nome Beck, una sua cliente. Il suo amore, però, si rivela una vera e propria ossessione. Questo thriller psicologico promette benissimo e potrebbe risultare purtroppo anche molto attuale. In questa stagione finale, Joe affronta i fantasmi del passato mentre cerca di costruire una nuova vita a New York. (Netflix)

Andor – Stagione 2 – 23 aprile

Il prequel di ’Rogue One: A Star Wars Story’ continua a seguire le vicende di Cassian Andor nella sua trasformazione da ladruncolo a eroe ribelle. La seconda stagione promette di approfondire ulteriormente la nascita dell’Alleanza Ribelle. Ultimamente sembra che stiano facendo di tutto per rovinare Guerre Stellare. Andor è l’ultima spiaggia. (Disney+)

The Last of Us – Stagione 2 – 14 aprile

Parliamo del più importante videogioco di zombie della storia del videogioco. La prima serie è stata una rivelazione. Continuando la storia di Joel ed Ellie, la serie esplora le conseguenze delle loro scelte in un mondo devastato e disperato. (Sky e in streaming su Now)

Condividere.
Exit mobile version