Di rilevante a luglio c’è stato il finale della seconda stagione di “The Sandman”: qualcuno ci è rimasto male, altri hanno apprezzato ma parliamo di Neil Gaiman e quindi non si discute. Mentre incredibilmente “Untamed” la miniserie ambientata nello scenario selvaggio di Yosemite è tra i titoli più visti nella storia di Netflix. Accoglienza invece solo positiva per la serie poliziesca “Ballard”, disponibile su Prime Video a dimostrazione che luglio è un mese dove manca lucidità di giudizio. Spoiler: agosto sarà ancora peggio. Buona visione.

Mercoledì – Stagione 2 – 6 agosto

Jenna Ortega torna a essere Mercoledì Addams. Tutti si aspettano un nuovo balletto, quella di prima stagione divenne virale e contribuì al successo della prima stagione. Nulla di strabiliante eh ma funziona tutto. E poi dietro come regista c’è Tim Burton. Non si vede molto la sua mano ma c’è. (Netflix).

The Walking Dead: Dead City – Stagione 2 – 4 agosto

Ormai tra spin-off e prequel non si capisce più molto per la serie di zombie più famosa di sempre. Ritroviamo Maggie e Negan, a Manhattan, insieme per salvare Hershel, il figlio di Maggie. Orami la storia conta poco. Solo i protagonisti. E gli zombie che sono sempre di più sullo sfondo. (Sky e Now.tv)

Chief of War – Mini Serie – 1 agosto

Serie scritta, interpretata e prodotta da Jason Momoa. Ambientata tra le guerre tra regni hawaiani nel XVIII secolo. I cattivi sono i coloni americani. Come sempre. Aspettatevi tanta azione, mazzate e battaglie. E comunque Apple+ è quasi sempre una certezza.

Alien pianeta Terra– Stagione 1 – 13 agosto.

E’ un prequel dell’Alien del 1979,. Per la precisione è ambientato nel 2120, appena due anni prima dell’incontro di Ellen Ripley con lo xenomorfo a bordo della Nostromo. Il produttore è Ridley Scott e promette grandi novità. Solo per appassionati dell’alieno più cattivo di sempre. (Disney+)

Condividere.
Exit mobile version