Chi lavora con le immagini sa quanto tempo si possa perdere in operazioni tecniche: sistemare bordi, regolare luci, eliminare elementi indesiderati. Passaggi spesso necessari, ma che rallentano l’intero flusso creativo. Adobe prova a cambiare le regole del gioco annunciando un aggiornamento di Photoshop che introduce nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale generativa con l’obiettivo di alleggerire le operazioni ripetitive e offrire strumenti più intuitivi e precisi, disponibili su desktop, web e dispositivi mobili.
Harmonize: la fusione perfetta in un click
La novità più rilevante si chiama Harmonize (in beta), una funzione presentata in anteprima come “Project Perfect Blend” alla conferenza Adobe MAX 2024. Sfruttando il modello Firefly Image, Harmonize analizza il contesto dell’immagine e adatta automaticamente colore, illuminazione, ombre e tono degli elementi inseriti. Il risultato sono composizioni visivamente coerenti e realistiche, ottenibili senza lunghe operazioni manuali. La funzione è disponibile in beta su Photoshop desktop e web, e in anteprima anche su iOS.
Generative Upscale: la risoluzione non è più un limite
Sempre in beta, Generative Upscale permette di aumentare la risoluzione di un’immagine fino a 8 megapixel mantenendo nitidezza e dettagli. Uno strumento utile per chi lavora con materiali destinati alla stampa, oppure per aggiornare immagini di bassa qualità da riutilizzare su materiali digitali.
Remove tool potenziato: pulizia chirurgica
Il Remove tool, già apprezzato dagli utenti, ora sfrutta l’ultimo modello Firefly per eliminare elementi indesiderati con una maggiore precisione . Che si tratti di cavi elettrici in un paesaggio o di imperfezioni in un ritratto, lo strumento non solo rimuove ma ricostruisce lo sfondo in modo naturale, con meno artefatti e risultati più professionali.
Projects: la collaborazione diventa fluida
Per i team creativi arriva Projects (in beta), una nuova funzione pensata per riunire in un unico spazio condiviso intere collezioni di asset. L’obiettivo è ridurre la frammentazione del lavoro, evitando la dispersione di file tra hard disk, cloud e scambi via mail. Una soluzione che migliora la collaborazione e semplifica la gestione dei progetti in corso.