Per hlpy, scale up italiana nata nel 2020 nel settore dei servizi di assistenza auto su strada, l’accordo con Volkswagen France promette di rappresentare un salto di qualità dal punto di vista finanziario, tanto da proiettare la Francia a primo mercato, con ricavi più che raddoppiati, a partire dall’anno prossimo, a quota 30 milioni. hlpy è stata infatti scelta da Volkswagen Group France, filiale di importazione di sei marchi della casa produttrice tedesca, prima in Europa e seconda nel mondo, come nuovo provider dei servizi di assistenza stradale.

Il mercato francese, secondo per dimensioni dopo la Germania, conta circa 4 milioni di utenti e 270mila nuove immatricolazioni all’anno per i marchi del Gruppo. L’accordo è entrato in fase di test operativo all’inizio di ottobre e sarà a regime entro l’inizio di novembre. Prevede l’erogazione di un pacchetto di servizi di assistenza stradale interamente digitalizzati, a cominciare dalla chiamata d’emergenza elettronica “B-call”, che apre una sorta di flusso digitale nel quale si inserisce la targa del veicoli, si viene riconosciuti e geolocalizzati e si può richiedere il servizio di cui si ha bisogna.

Il gruppo prevede di fornire oltre 500mila servizi in Europa entro il 2026. «Stiamo spingendo sull’internazionalizzazione dell’azienda che è ancora molto giovane – Valerio Chiaronzi – con l’obiettivo di aumentare la qualità dei servizi offerti attraverso il digitale, in una industry tradizionalmente basata sui contatti telefonici e i tempi di attesa». Il fulcro del servizio è la piattaforma proprietaria hlpy, dove confluiscono i servizi di assistenza, con un approccio innovativo e digitale. Attraverso la sua piattaforma hlpy raccoglie e analizza i dati in tempo reale mediante applicazioni basate su intelligenza artificiale e machine learning, e fornisce una assistenza in tempi ristretti, dal soccorso stradale, alla riparazione, fino alla manutenzione e ai servizi di continuità del viaggio come i veicoli sostitutivi, i taxi o le prenotazione alberghiere. Tutto grazie alla al network costituito da 4mila soccorritori e officine meccaniche in tutta Europa.

Con questa nuova partnership, hlpy, a soli cinque anni dall’avvio dell’attività, rafforza la sua presenza sul mercato francese, dove è presente con una filiale dal 2022, e che diventa il primo mercato per il Gruppo che ambisce a diventare digital provider di servizi per il veicolo per le case produttrici, i gestori di flotte, le compagnie assicurative. L’anno scorso hlpy ha concluso un’operazione di raccolta di capitale pari a 18 milioni di euro finalizzata a rafforzare il processo di crescita nei principali mercati europei e ad acquisire un operatore leader, in Germania, HESA Solutions GmbH – MySchleppApp.

L’operazione è stata guidata in co-leadership da Nextalia sgr, attraverso il fondo Nextalia Venture e dall’attuale socio Sinergia Venture Fund di Alkemia Capital sgr, con la partecipazione dei principali azionisti di hlpy. Oggi l’azienda conta 120 addetti, ricavi al 2025 pari a 60 milioni – 100 milioni al 2027 – ed è presente in Italia, Francia, Spagna, Germania e Austria, con un centinaio di aziende partner.

Condividere.
Exit mobile version