Prosegue il processo di radicamento in Italia della certificazione Cfp – Certified Financial Planner, che rappresenta in tutto il mondo il marchio di eccellenza globale per i professionisti della pianificazione finanziaria. Fpsb Italia ha annunciato che i corsi di formazione per il mantenimento della certificazione saranno disponibili sull’infrastruttura di e-learning di Assoreti Formazione Studi e Ricerche, per offrire ai professionisti della consulenza finanziaria la possibilità di usufruire di una piattaforma di apprendimento flessibile e all’avanguardia.

Simbolo di competenza, etica e attenzione agli interessi dei clienti, la certificazione Cfp offre l’accesso a standard formativi di altissimo livello a 223.000 professionisti in tutto il mondo. Sbarcata in Italia nell’ottobre del 2023, Fpsb ad oggi vanta già 75 consulenti finanziari certificati, destinati a raddoppiare entro fine anno. «Siamo lieti di collaborare con Assoreti Formazione Studi e Ricerche per migliorare ulteriormente la qualità dei percorsi formativi per i professionisti certificati Cfp – ha dichiarato Antonio Soldi, presidente di Fpsb Italia – . Questa partnership sottolinea il nostro impegno per l’eccellenza e per lo sviluppo della professione della pianificazione finanziaria nel nostro Paese».

Le ore di formazione svolte sulla piattaforma di e-learning potranno essere integrate con quelle effettuate in presenza durante gli eventi organizzati o autorizzati da Fpsb Italia, offrendo ai Certified Financial Planners una maggiore flessibilità nella gestione del proprio percorso formativo. «Siamo contenti di poter offrire questo servizio a tutti i professionisti Cfp e di supportare il loro percorso di crescita e formazione continua», ha dichiarato Marco Tofanelli, amministratore delegato di Assoreti Formazione Studi e Ricerche.

La piattaforma di e-learning offrirà quindi un ambiente digitale avanzato per completare i requisiti formativi annuali ai professionisti della pianificazione finanziaria, garantendo accessibilità e comodità. Attraverso moduli interattivi, contenuti aggiornati e un approccio didattico innovativo, sarà possibile approfondire le varie tematiche e mantenere i rigorosi standard richiesti dal Financial Planning Standards Board in tutto il mondo.

Condividere.
Exit mobile version