Il primo caso della variante ‘Nimbus’ del Covid in Italia è stato individuato a Genova all’ospedale San Martino in un paziente ematologico di 69 anni sottoposto a un tampone naso-faringeo durante una visita ambulatoriale. Lo conferma il coordinatore del laboratorio di Igiene regionale e referente ligure dell’Istituto superiore di sanità Giancarlo Icardi, intervistato dall’Ansa. “La ‘Nimbus’ è una delle varianti del Covid sotto monitoraggio ed interesse perché a livello mondiale sta prendendo il sopravvento sulle altre – spiega Icardi – già negli Stati Uniti era superiore al 50% come isolamenti, in Italia non era ancora stata evidenziata, questo è il primo caso, quindi sembra che si stia diffondendo anche nel nostro Paese. Non è una variante aggressiva, è più facilmente trasmissibile però non ha nulla da spartire con la virulenza che aveva il virus a inizio pandemia o con le prime varianti”.
Tendenza
- Terremoto di magnitudo 6.7 al largo Indonesia orientale
- Ex Ilva, settimana decisiva: oggi il Governo vede i sindacati, domani atteso l’ok alla nave rigassificatrice
- Trump: invieremo Patriot all’Ucraina ma pagherà la Nato
- Milano, incendiata «La Balena» della Triennale
- Lo straordinario ritorno delle megattere sulla costa di Rio de Janeiro
- Viaggiare a caro prezzo: voli, treni e traghetti sempre più costosi
- Unicredit, il Tar del Lazio accoglie in parte il ricorso sul “Golden Power”
- Il trionfo di Spoleto, dal festival dei Due Mondi a quello di tutti i Mondi